Nicola Dusi Gobbetti, l'artista
Attivo sin dagli anni’70 con la corrente dei “Nuovi Selvaggi”, ha iniziato artisticamente come scultore e poi come pittore sotto la guida del padre Carlo Dusi (Biennale di Venezia 1948). Dopo la maturità d’Arte Applicata e gli studi all’Ist. di Storia dell'Arte dell'Università di Parma diventa Perito ed Esperto d’Arte, proseguendo l’attività di pittore. Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, ottenendo premi e riconoscimenti e venendo chiamato a far parte di numerose giurie di pittura e scultura. Sue opere decorano l'antica chiesa di S. Egidio nel centro storico di Mantova e, nella stessa città, è presente nella collezione del Museo Gonzaga. L’ultima ricerca artistica è il ciclo delle “Mappe Cognitive”, presentato per la prima volta a Barcellona con una personale presso l’Istituto Italiano di Cultura e, successivamente, esposto in diverse personali.