Gazzuolo, centro della comunicazione audiovisivaitinerario di visita

Informazioni rapide

Descrizione

La collezione del Sig. Oreste Coni, donata al Comune, divenuta un Centro di Comunicazione Audiovisiva e Multimediale, mostra mezzi di proiezione e fotografici, che rappresentano una sintesi storica dagli anni venti ad oggi. L’esposizione è divisa in due sezioni.
Nella prima sono collocate le apparecchiature di ripresa ed un percorso didascalico con cenni storici sulla nascita della fotografia e della prima cinematografia.
Nella seconda si trovano invece le apparecchiature per la proiezione ed il laboratorio. E’ questa sezione video e tecnico-documentaristica il “cuore” del Centro della Comunicazione. Il laboratorio, infatti, consente di avvicinarsi alle tecniche della comunicazione audiovisiva, documentaristica, fotografica e di regia, nonché di montaggio. Al fine di rendere attivo il Centro con iniziative culturali di vario tipo, sono state attivate sinergie con la biblioteca, con il personale docente delle scuole locali e con alcune scuole della provincia, così come con il gruppo di “Artisti sotto l’albero”.

Progetto: "Reportage video dal territorio"

La nostra proposta è un laboratorio rivolto agli studenti delle classi seconde e terze medie che insieme ai loro docenti vengono nel nostro territorio per visitare Mantova e Sabbioneta. Il laboratorio del Centro di Comunicazione O.Coni propone la possibilità della realizzazione di un documentario con i materiali video girati dai ragazzi durate la visita ai monumenti delle città d'arte. Ai ragazzi viene richiesto di filmare secondo un criterio suggerito da una serie di istruzioni. Al termine della loro visita, essi consegnano le loro riprese al Centro della Comunicazione e visitano il nostro museo. Dopo una settimana il documentario sulla gita di istruzione viene spedito alla scuola che ha aderito alla nostra iniziativa già montato in formato DVD.