Dolce-simbolo della pasticceria mantovana è la Sbrisolona, rustica torta a lunga conservazione della quale s'è appropriata l'industria ed è ormai diventata nazional-popolare. Va cercata quindi nelle fornerie artigianali. Esclusivi dell'artigianato dolciario sono invece Anello di Monaco e torta Helvetia, specialità di provenienza grigionese ma presenti a Mantova dalla seconda metà del '700 (e non in Svizzera). Siamo agli alti livelli di un'arte dolciaria che propone altre creazioni che ciascun pasticcere personalizza: Bignolata, Pappa di Mantova, Torta delle Rose, Torta Greca, Torta di Zucca, Millefoglie, La difficile Torta di Tagliatelle viene dalla tradizione rurale così come altri e più semplici dolci da forno, come i Bissolani. Nicchia curiosa ed esclusiva di una sola pasticceria: le Palle di Rigoletto, pralina che si lega all'ambientazione mantovana del melodramma di Giuseppe Verdi. Si rifà invece al capolavoro di Claudio Monteverdi un'altra pralina di cioccolata, chiamata Orfeo.