Il turista buongustaio può cercare i prodotti - souvenir della Mantova golosa nelle gastronomie del centro come della periferia sicuro di poter trovare il Salame all'aglio, spesso di provenienza artigianale o comunque di industrie mantovane che garantiscono il livello qualitativo e considerano perfino il biologico.
Specialità esclusiva, da consumare a breve, la Salamella mantovana, eccellente in risotto o sulla brace.
Più raro ma ancora fatto, specialmente in primavera, il Salame della lingua, insaccato da cuocere, tradizionale per la ricorrenza dell'Ascensione.
La gamma degli insaccati e dei salumi è ad ogni modo completa nelle botteghe che selezionano inoltre i due "tesori" per i quali l'intero territorio della provincia di Mantova garantisce la DOC: Grana Padano (Sinistra Po) e Parmigiano Reggiano (Destra Po).
Non vanno trascurati i prodotti della panificazione, in particolare la Chisolìna, antesignana dei crakers, che i fornai mantovani cuocevano fino dal '400 e le ricciole, cugine delle ferraresi.