La marchesa riceve in Palazzo

Informazioni rapide

Descrizione

Apre le porte agli ospiti l'elegante palazzo neoclassico (di Antonio Colonna, 1784), come ai tempi di Giovanna dei conti d'Arco Chieppio Ardizzoni marchesa Guidi di Bagno, raffinata poetessa, mancata nel 1973.
Rispettando le sue volontà, la fastosa dimora dei d'Arco è visitabile al piano nobile, nella fastosa sequenza degli ambienti arredati (sale degli Antenati, delle Nature morte, della Musica, Rossa, delle Figurazioni sacre, di Alessandro Magno) che accolgono una quadreria ricca di opere importanti.
Nel giardino, una palazzina nasconde l'esplosione dei colori della Sala dello Zodiaco, interamente affrescata intorno al 1520 da Giovan Maria Falconetto con l'interpretazione dei segni zodiacali. Al pianterreno, sempre visitatissima la scenografica cucina

Ti consigliamo anche
Itinerario Mantova dai mille volti Città antichissima che affonda le sue origini nell’età etrusca, Mantova raggiunse il suo splendore in età comunale e soprattutto durante la lunga dominazione della signoria dei Gonzaga