Shakespeare e il veleno di Romeo

Informazioni rapide

Descrizione

William Shakespeare, "Romeo e Giulietta", atto 5°, scena prima. Bandito da Verona per aver ucciso Tebaldo, Romeo galoppa a Mantova dove riceve la terribile notizia della morte di Giulietta. Va da uno speziale "in una via di Mantova" indica genericamente Shakespeare, a comprare per sé "un grammo di veleno, ma che sia roba sbrigativa, da stender morto appena si diffonde nelle vene".
Ancora il gioco della fantasia, come avviene a Verona per il balcone di Giulietta: quella "strada di Mantova" potrebbe essere la contrada del Cigno (oggi via Giovanni Chiassi) dove, al numero 24, di fronte alla chiesa di San Maurizio, si nota una elegante palazzina che ospitava il Collegio degli Speziali.

Ti consigliamo anche
Itinerario Mantova dai mille volti Città antichissima che affonda le sue origini nell’età etrusca, Mantova raggiunse il suo splendore in età comunale e soprattutto durante la lunga dominazione della signoria dei Gonzaga