Cartolina illustrata del '400

Informazioni rapide

Descrizione

"Masseria" dice l'insegna del ristorante, al numero 8 di piazza Broletto ed è assolutamente coerente con la storia urbana. Alla fine del 1200 veniva costruito l'edificio appunto destinato a Masseria, ufficio che registrava le entrate e le uscite del Comune medievale. Nell'ottobre 1981, mentre l'azienda commerciale che per 150 anni aveva occupato gli ambienti li stava sgombrando, tornavano alla luce affreschi databili ai primi anni del 1400. Su una parete, riappariva così la più antica rappresentazione di Mantova, una vera e propria "cartolina" con didascalie che indicano le porte, i castelli, le chiese, i borghi periferici, le fortificazioni, i ponti. Documento straordinario, rivelatore di una città profondamente diversa da quella rielaborata poi nel Rinascimento e rimasta la stessa, leggibile oggi nei monumenti e nelle piazze.

Ti consigliamo anche
Itinerario Mantova dai mille volti Città antichissima che affonda le sue origini nell’età etrusca, Mantova raggiunse il suo splendore in età comunale e soprattutto durante la lunga dominazione della signoria dei Gonzaga