Gli arazzi di frate Francesco Gonzaga

Informazioni rapide

Descrizione

I sei arazzi esposti costituiscono la serie voluta dal francescano e vescovo di Mantova, Francesco Gonzaga. Le quattro opere di maggiore dimensione raffigurano scene tratte dal Nuovo Testamento e dagli Atti degli Apostoli: La Trasfigurazione, L'Incredulità di san Tommaso, L'Ascensione di Cristo, La Pentecoste. Completano il parato due tessuti di formato verticale, nei quali sono rappresentati santi legati al committente e alla diocesi di Mantova, ovvero i santi Paolo, Anselmo (patrono della città), con i francescani Bernardino da Siena e Diego di Alcalà su uno, ed i santi Pietro, papa Celestino I con Francesco d'Assisi e Antonio da Padova.

(fonte: www.museodiocesanomantova.it)

Ti consigliamo anche
Articolo Gli arazzi dei Gonzaga nel Rinascimento dal 14 marzo 2010 al 27giugno 2010 da Mantegna a Raffaello e Giulio Romano Fruttiere di Palazzo Te