L'ecomuseo della risaia, dei fiumi e del paesaggio rurale mantovano è stato riconosciuto dalla Regione Lombardia nel 2008 ed è rivolto a:
·conoscere, salvaguardare e valorizzare i beni culturali (materiali ed immateriali) presenti nel territorio
·promuovere la conoscenza delle trasformazioni sociali, economiche, culturali e ambientali avvenute e tutt’ora in corso
·radicare una nuova coscienza del ruolo dell’Ecomuseo, quale strumento per poter compiere scelte consapevoli orientate a uno sviluppo sostenibile del territorio e all’armoniosa integrazione di ogni componente sociale
·conoscere il patrimonio storico-artistico dell’Ecomuseo
·rispettare e salvaguardare l’ambiente
·valorizzare le tradizioni culturali di quanti abitano, sia da antica che da recente data, nel territorio ecomuseale.
Questi i Comuni compresi:
CASTEL D'ARIO (capofila)
RONCOFERRARO
VILLIMPENTA
BAGNOLO SAN VITO
VIRGILIO
SAN GIORGIO
BIGARELLO
CASTELBELFORTE
Contatto telefonico: Debora Trevisan, Coordinatore Ecomuseo 0376/6629204