Tipologia
Citta
Luogo
Indirizzo
Data inizio - fine
Orario
Viaggio nell'Impressionismo: Les Chansons de Bilitis di Claude Debussy
Conferenza-concerto di Paolo Ceriani e Roberto Martinelli
Dedicata a Fausto Pedretti
Erika Montagnoli, coreografia Vincenzo Paonessa, scenografia Alice Ronzani, voce recitante Gaia Bergamaschi e Enrico Diazzi, flauti Chiara Mazzoni e Donata Cadoppi, arpe Daniele Ferrari, celesta
In collaborazione con il Liceo Artistico 'Giulio Romano' e la Scuola di Danza di Mantova
Paolo Ceriani, è docente di Storia dell’Arte presso il Liceo I. D’Este di Mantova. Nel 1994 consegue la Laurea in Storia, indirizzo antico, con 110 e lode presso l’Università di Bologna. Si specializza in seguito in Archeologia e segue i Master annuali in Archivistica e Biblioteconomia, Didattica generale e museale, Formazione del Docente Documentalista. Autore di numerose pubblicazioni tiene molte conferenze presso Associazioni Culturali, Università e Istituti di Istruzione Statale.
Roberto Martinelli, nato a Verona nel 1990, è allievo del Conservatorio di Mantova, Triennio Accademico di I livello di Pianoforte dal 2012 sotto la guida del M. Antonio Pulleghini, e dal 2013 vi affianca gli studi di Composizione con il M. Gabrio Taglietti. Nel 2015 viene ammesso al Corso Accademico di II livello sperimentale e inoltre vince la borsa di studio “Charles Haimoff” nella categoria solista con orchestra sempre presso il Conservatorio di Mantova.
Erika Montagnoli, coreografa e ballerina, segue gli Stage con Margarita Smirnova, Elisabetta Terabust, J.P. Halnaut di danza classica e con F. Monteverde, Gigi Caciuleanu, Larrio Ekson per la danza contemporanea. Studia danza classica, repertorio e Graham con Susanna Della Pietra e completa la sua formazione in tecnica classica al corso di perfezionamento al Teatro Carcano tenuto da Margarita Smirnova dove si diploma nel giugno 2004 con il massimo dei voti. In veste di coreografa riceve numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali e attualmente è insegnante e coreografa presso il centro Ganxhe arte-danza.
Vincenzo Paonessa, scenografo e pittore, vive e lavora a Mantova. Ha partecipato a diversi progetti e mostre tra i quali ‘Giochiamo agli ospiti’ a Novosibirsk in Russia, ‘Costruire sulle Vestigia: impermanenze di Daniel Buren’ al Museo Marca di Catanzaro, Padiglione Italia per il 150° dell’Unità d’Italia della 54ma Biennale di Venezia, ‘Edizione Miur’ dell’Istituto Italiano di Cultura di Malta, XIV Primaverile Romana a cura dell’A.R.G.A.M.
¿