Tipologia
Citta
Luogo
Indirizzo
Data inizio - fine
Orario
Franco Gulli, un lord al violino
Conferenza-concerto di ALBERTO CAMPAGNANO
Paolo Ghidoni, violino
Giuliana Gulli, pianoforte
In occasione del 90° anniversario della nascita di Franco Gulli
Alberto Campagnano, storico Primo Violino dell’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, si diploma nel 1962 al Conservatorio ‘G. Verdi’ di Milano come allievo di Bruno Giuranna studiando con Cesare Ferraresi e Paolo Borciani quartetto d’archi e musica da camera. A Venezia segue i corsi di quartetto con il Quartetto Italiano e, dal 1962 al 1964, studia al Conservatorio ‘Ciajkovskij’ di Mosca con Galina Barinova della scuola di David Oistrach. Tornato in Italia, segue i corsi di violino con Franco Gulli all’Accademia Chigiana di Siena dal 1964 al 1967, ottenendo sempre diplomi di merito. Nel 1987 ha studiato direzione d’orchestra con Mario Gusella, dirigendo l’Orchestra sinfonica di Pescara nel concerto finale del corso. Nel 1994 ha costituito l’Orchestra Studio di Reggio Emilia come direttore della quale ha dato molti concerti in Emilia e Lombardia e nel giugno del ’97 ha diretto il concerto celebrativo del 50° del Duo Gulli - Cavallo (violino e pianoforte) ottenendo con i due solisti e l’orchestra un lusinghiero successo di pubblico e di critica.
Giuliana Gulli, pianista, nata a Trieste in una illustre famiglia di musicistii, si è diplomata sotto la guida della madre al Conservatorio della sua città. La sua attività di solista si è svolta in importanti centri d’Italia e d’Europa (Austria, Yugoslavia, Svizzera , Germania , Ungheria, Cecoslovacchia), fino a quando l’incontro con Sergio Lorenzi, suo Maestro all’Accademia Chigiana di Siena, ne determinò una svolta nelle scelte concertistiche, che da allora si orientarono verso la musica da camera. Ospite di Festival Internazionali, come Stresa, Cremona, Città di Castello, e di importanti stagioni concertistiche italiane e straniere, ha suonato in diverse formazioni con alcuni fra i più prestigiosi nomi del concertismo, come Agostini, Asciolla, Creitz, Farulli, Giuranna, Gulli, Kogan, Meunier, Petracchi, Szeryng. Già docente di pianoforte principale al Conservatorio di Trieste, è stara assistente di Franco Gulli all’Accademia Chigiana di Siena.
Paolo Ghidoni, violinista mantovano, si diploma presso il conservatorio della sua città con il M° Ferruccio Sangiorgi. Ha perfezionato i suoi studi con Franco Gulli e con il Trio di Trieste all'Accademia Chigiana di Siena. Ha al suo attivo più di 1500 concerti e tournèe in tutto il mondo e suona un violino con etichetta 'Santa Giuliana' e un arco 'Sartori', appartenuti al grande violinista mantovano Franco Claudio Ferrari, gentilmente concessi dal Conservatorio di Mantova, dove è docente di Musica da camera.
¿