Tipologia
Citta
Luogo
Indirizzo
Data inizio - fine
Punto Arte, Pro Loco di Guidizzolo prosegue l’Esposizione di Albi Illustrati, ospitando la seconda tappa di una mostra già presentata nello scorso maggio al MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti e dedicata alle nuove generazioni. La rassegna “FerMENTI CambiaMENTI”, organizzata in collaborazione con il Liceo Artistico “Giulio Romano” di Mantova, ideata e curata dalla Direttrice del MAM Paola Artoni insieme all’insegnante Daniela Perani, presenta Albi Illustrati realizzati da alcuni giovani allievi dell’istituto, a partire dalla loro genesi, ovvero dalle prime idee, alla realizzazione delle tavole originali, sino a giungere al libro vero e proprio. Oltre a questo sono state e saranno proposte ed esposte, per ciascun Albo, tre tavole originali, letture multimediali rese possibili grazie al contributo del docente Alessio Vito e dei suoi allievi, e una copia della tiratura limitata di cartoline illustrate, resa possibile grazie al contributo dell’azienda Levoni.
Al centro di questo progetto didattico ed espositivo, c’è una riflessione su una stagione particolare della vita, che nella scelta degli studi futuri e nella prospettiva lavorativa, segna il passaggio dall’adolescenza alla giovinezza, in una continua alternanza tra paura e desideri, tra ansie ed entusiasmi. Espongono i loro albi illustrati le studentesse e gli studenti della classe 5LA, che sono stati sollecitati e affiancati dalla loro docente del Laboratorio di Grafica Daniela Perani coadiuvata dal collega Davide Saporita, ovvero: Patrick Aboagye, Elettra Amori, Paola Ballabeni, Rosa Bertucci, Manuel Borghi, Annalaura Cerra, Kevin Iosif Cselenyi, Nina Dotti, Ilaria Giannetti, Alessandro Levoni, Alessia Longhi, Claudia Mazza, Anna Panfilo, Iacopo Remondi, Carmen Rizzardelli, Marco Scaroni, Giulia Sinigaglia, Pietro Tirelli, Martina Trentini, Martina Truzzi, Melissa Veneri, Paolo Zangrillo, Junyao Zhu. A loro il compito di raccontare tramite le immagini gli stati d’animo “di fermenti e di cambiamenti”, molto spesso difficili da esprimere a voce, eppure così profondi e significativi.
Per questa nuova tappa espositiva la mostra è sostenuta dal Gruppo Culturale FILI, in collaborazione con Pro Loco di Guidizzolo, patrocinata dal MAM di Gazoldo e dal Liceo Artistico “Giulio Romano” di Mantova, ed è allestita nello spazio Punto Arte Pro Loco di Guidizzolo, in via Rodella 8, dall’8 sino al 30 novembre, a ingresso libero, nei giorni di mercoledì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 12.30.
Il Gruppo Culturale FILI, nelle persone di Gabriella Bonoldi, Anna Cortelazzi, Marta Dal Prato e Loredana Rivera, consente a bambini, ragazzi e adulti di conoscere la bellezza delle immagini che abitano nei libri e amare ciò che l’Editoria ci offre.
FILI, convinto della necessità di sostenere e affiancare i giovani nel loro percorso di crescita, accoglierà le scolaresche.
In particolare, sono invitate le classi del Liceo Artistico “Alessandro Dal Prato” di Guidizzolo, che ha sede vicino allo spazio espositivo, le classi dell’IC. Guidizzolo e tutti coloro che riusciranno ad organizzare l’uscita.
Le classi terze dell’ I.C. Ceresara, plessi di Ceresara, Gazoldo degli Ippoliti e Piubega, hanno già prenotato e, come i giovani autori, si stanno preparando ad affrontare un importante cambiamento; grazie alla disponibilità del Liceo Artistico “Alessandro Dal Prato” di Guidizzolo, avranno anche la possibilità di visitarne gli spazi per vedere dove nascono le opere dei giovani autori.
Venerdì 14 novembre alle ore 20.30, nella sede della mostra, FILI ha organizzato l’incontro, “La fatica di crescere. Accompagnare gli adolescenti con ascolto attivo e impegno concreto”, a cura della dott.ssa Giulia Stuani, Psicologa psicoterapeuta formatrice H4C e M4C. Ingresso libero.
Per informazioni e prenotazione di visita per scolaresche 3703182455 - 3297868447