I sepolcri dei Gonzaga, segni di potere sul territorio

Tempo libero

Informazioni rapide

Tempo libero

Tipologia

MANTOVA

Citta

Piazza Sordello

Luogo

24/10/2024 - 24/10/2024

Data inizio - fine

ore 14.30

Orario

Descrizione

I sepolcri dei Gonzaga, segni di potere sul territorio
IL GUSTO DEL BELLO, PRIMO PIANO

Percorso a Mantova, San Martino dall’Argine e Gazzuolo 
I sepolcri e i mausolei dei Gonzaga rappresentano contemporaneamente due aspetti: da un lato preservano la memoria dei regnanti e dall’altro legittimano il potere dei loro discendenti.
L’itinerario inizia in Duomo a Mantova dove scopriremo quali importanti personalità della casata furono sepolte qui, e proseguirà all’oratorio di San Pietro a Gazzuolo e alla Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano a San Martino Dall’Argine, mausolei dei rami cadetti.
Nel percorso è compreso lo spostamento con autobus privato.



RITROVO
Piazza Sordello – Mantova, di fronte all’ingresso di Palazzo Ducale

PERCORSO
Il Duomo di Mantova, la Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano a San Martino Dall’Argine e l’oratorio di San Pietro a Gazzuolo.

CONTRIBUTO
euro 15,00 a persona
iscritti Fai e bambini dai 6 ai 12 anni 12 euro, gratis minori di 6 anni.


Per prenotare

Infopoint Casa del Rigoletto
Tel. 0376 288208
Email: [email protected]
Aperto tutti i giorni
dalle ore 9.00 alle ore 18.00

Mappa

Ti consigliamo anche
Risorsaturistica Cattedrale di San Pietro - Duomo di Mantova Mantova
Risorsaturistica Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano San Martino Dall`Argine
Risorsaturistica Oratorio di San Pietro Gazzuolo