La paura del leone

Tempo libero

Informazioni rapide

Tempo libero

Tipologia

Gonzaga

Citta

Teatro Comunale di Gonzaga

Luogo

Via Leone XIII, 1

Indirizzo

21/04/2024 - 21/04/2024

Data inizio - fine

ore 17.30

Orario

Descrizione

LA PAURA DEL LEONE 

Un’occasione per parlare di scienza, ricerca, evoluzione e paura: ed è proprio studiando la paura che si può capire come funzionano gli ecosistemi e come funziona, in fin dei conti, tutto il nostro mondo.

Willy Guasti si è laureato in Scienze Naturali all’Università di Firenze con una tesi sui dinosauri, divulgatore scientifico: è stato volto di Focus TV, autore per un programma su DMAX e gestisce ZooSparkle, uno dei progetti dedicati ad animali, evoluzione e paleontologia più seguiti in Italia. È da poco uscito il suo primo libro, “Il Coccodrillo ha il cuore tenero”, edito da Rizzoli.

Andrea Boscherini si laurea in Scienze e Gestione della Natura all’Università di Bologna e inizia a collaborare con il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, partecipa al progetto europeo Life Wolfnet sul monitoraggio dei lupi, è curatore al Museo di Ecologia di Cesena e lavora per quattro anni al programma Geo di Rai Tre. il canale YouTube che porta il suo nome parla della fauna, del territorio e della biodiversità in Italia, e lo consacra come uno dei divulgatori scientifici più importanti del paese. A Pechino Express, Andrea ha fatto coppia con l’amico e collega divulgatore Barbascura X ne “Gli Scienziati”.


Chiara Morosinotto si laurea a Padova in Biologia evoluzionistica. Subito dopo consegue il dottorato in Finlandia e lavora per quindici anni come ricercatrice per l’Università di Turku e la NOVIA University of Applied Sciences, specializzandosi in comportamenti anti-predatori e risposte allo stress nel mondo animale. Si è aggiudicata un premio d’eccellenza: una delle borse di studio di L’Oréal-UNESCO For Women in Science. Presenterà il libro e la sua esperienza di giovane ricercatrice vissuta all’estero e rientrata in Italia.


Biglietti disponibili a breve su ciaotickets

 

 

 


Centrifuga è realizzata dal Comune di Gonzaga in collaborazione con Caffè Teatro e Rete Bibliotecaria Mantovana e con il sostegno di Regione Lombardia nell’ambito del bando “La Lombardia è dei giovani”.

La partecipazione agli eventi della rassegna è gratuita per i giovani dai 15 ai 34 anni: prenotazione obbligatoria su Ciaotickets.com.

Per informazioni: [email protected], 0376 588290, 344 0795215);

-

Mappa