MantovaMusica

Musica

Informazioni rapide

Musica

Tipologia

MANTOVA

Citta

Teatro Bibiena

Luogo

via Accademia

Indirizzo

03/09/2023 - 03/09/2023

Data inizio - fine

ore 17.00 

Orario

Descrizione

Domenica 3 settembre al Teatro Bibiena ripartono i Concerti della Domenica di MantovaMusica, inaugurati da una presenza d’eccezione: il noto pianista mantovano Cristiano Burato, che proporrà un recital dedicato alle Ballate ed agli Scherzi di Fryderyk Chopin

Fino al 3 settembre è possibile sottoscrivere l’abbonamento ai 12 Concerti della Domenica, che a partire da domenica proseguiranno lungo il corso dell’autunno fino alla prima domenica di dicembre. L’abbonamento, che prevede un prezzo intero di euro 84 e un prezzo ridotto di euro 48 (per studenti e giovani under 25), implica la scelta del posto a sedere.

Considerato a livello internazionale uno dei maggiori pianisti della sua generazione, Cristiano Burato si è diplomato con lode e menzione d’onore al Conservatorio di Mantova sotto la guida di Rinaldo Rossi, al quale deve la sua formazione artistica. Ha conseguito inoltre con lode il diploma all’Accademia di S. Cecilia di Roma con Sergio Perticaroli. Ha studiato anche con Aldo Ciccolini.

Dopo aver vinto importanti premi in concorsi pianistici, tra cui il “Sydney International Piano Competition of Australia”, il “Tomassoni” di Colonia, il “World Piano Competition” di Londra, il Leeds International Piano Competition, si è imposto definitivamente sulle scene internazionali con la vincita, nel 1996, del Concorso di Jaen (e “Premio Rosa Sabater” come miglior interprete di musica spagnola) e del prestigioso Concorso Internazionale “Dino Ciani - Teatro alla Scala” di Milano, con verdetto unanime della Giuria presieduta da Riccardo Muti.

La sua intensa attività concertistica lo ha portato ad esibirsi nelle sale più prestigiose in Italia e all’estero (Teatro alla Scala di Milano, Auditorium di S. Cecilia, Teatro Olimpico e Parco della Musica di Roma, Sydney Opera House, Royal Festival Hall e Wigmore Hall di Londra, Konzerthaus di Vienna, Tonhalle di Zurigo, Auditorium delle Nazioni Unite di New York, Queen’s Hall di Edimburgo, ecc.)

Ha collaborato con prestigiose orchestre (Orchestra Filarmonica della Scala, Orchestra Sinfonica della RAI, Philharmonia Orchestra di Londra, Sydney Philarmonic Orchestra, Wiener Kammerorchester, ecc) e con importanti direttori d’orchestra, tra i quali Simon Rattle, Lü Jia, Marcello Viotti, Alun Francis, Mario Bellugi, Ravil Martinov, Umberto Benedetti Michelangeli, Frank Shipway, Cristian Maendel. Grandi apprezzamenti hanno sempre suscitato le sue interpretazioni chopiniane: ha ricevuto premi e menzioni speciali da parte di Giurie Internazionali (Sydney, Colonia e Londra) ed è stato invitato a tenere numerosi concerti dedicati al compositore polacco.

Ha tenuto una conferenza sull’interpretazione di Chopin a San Diego per la “California Association of Professional Music Teachers”, oltre a diverse masterclass in Italia e all’estero.

Ha effettuato registrazioni per la RAI, la BBC di Londra, Radio France, la ABC of Australia, la NDR di Hannover, oltre che per diverse case discografiche. Docente presso il Conservatorio di Bolzano, è stato per diversi anni membro del Comitato Artistico del Concorso “Busoni”.  Per meriti artistici è stato premiato con Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana.

Biglietti: intero 10 euro / ridotto 7 euro / giovani 5 euro

Per prenotazioni ed ulteriori informazioni: email [email protected] - tel. 388 5670997 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30) – Whatsapp: indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati. Prevendita online sul sito www.mantovamusica.com

Mappa