I Gonzaga, una grande dinastia

Tempo libero

Informazioni rapide

Tempo libero

Tipologia

MANTOVA

Citta

Museo Diocesano

Luogo

piazza Virgiliana

Indirizzo

21/04/2023 - 21/04/2023

Data inizio - fine

dalle ore 10.00

Orario

Descrizione

Nascita, affermazione ed alleanze nella storia europea Convegno Internazionale di Studi Gonzagheschi

Il MUSEO DIOCESANO FRANCESCO GONZAGA é lieto di invitarvi al convegno internazionale "I Gonzaga, una grande dinastia" promosso in occasione del quarantesimo anniversario del museo diocesano Francesco Gonzaga e dedicato alla memoria del principe Corrado Gonzaga e di mons. Roberto Brunelli recentemente scomparsi.

Il convegno si terrà nella sala Paolo Pozzo del museo il 21 aprile 2023 a partire dalle 9.30
Programma dei lavori

10,00 - Saluti istituzionali
Coordinatore: Marco Horak
10,30 - Raffaele Tamalio, Strategie matrimoniali in casa Gonzaga. Grandi successi, grandi fallimenti.
11,00 - Alfredo Balzanelli, L’impronta del Mantegna nella cappella di Francesco II Gonzaga a Lonigo.
11,30 - Visita guidata al museo diocesano Francesco Gonzaga

Coordinatore: Pier Felice degli Uberti
12,15 - Giancarlo Malacarne, Araldica gonzaghesca. La storia attraverso i simboli.
12,45 - Maurizio Gonzaga del Vodice, I marchesi del Vodice, una nuova nobiltà per una Famiglia già sovrana.
13,15 - Giuseppe Costanzo, Il venerabile Francesco Gonzaga nel confronto con i venerabili, beati e santi dei Gonzaga.

Coordinatore: Maurizio Gonzaga del Vodice di Vescovato
15,00 - Don Antonio Pompili, “L’arte araldica dei Cardinali e dei Vescovi di Casa Gonzaga: tra potere e devozione”.
15,30 - Katia Melzi d’Eril, Gonzaga e Melzi dal Rinascimento al Novecento.
16,00 - Giorgio Casartelli Colombo di Cuccaro, Il coinvolgimento dei Gonzaga nella causa sull’eredità di Cristoforo Colombo.
16,30 - Maria Loredana Pinotti, L’Ordine della Croce Stellata fondato da Eleonora Gonzaga Nevers, vedova dell'imperatore Ferdinando III.
17,00 - Pier Felice degli Uberti, L’Ordine del Redentore e le sue imitazioni passate e presenti.



Per informazioni 339 4175348 – 388 0010099

Mappa

Gallerie documenti