Ameno borgo posto a 170 metri sul livello del mare nel cuore delle colline moreniche. Il caratteristico nome trae origine dalla antichissima dedizione della sua popolazione alla pastorizia: un tempo Capriana, evolutosi poi nel corso negli anni nell`attuale Cavriana. A questa stessa antica occupazione della gente locale e dedicato uno dei piu importanti eventi folcloristici della provincia di Mantova, ovvero il Palio della Capra d`oro che ha luogo la seconda domenica di Luglio che vede contrapposte le varie borgate del paese in una gara fra abiti rinascimentali e succulenti banchetti medioevali. Il suo piccolo e minuzioso centro storico, dominato dalla mole della torre dell`antico castello, e facilemente visitabile a piedi regalando al turista angoli di suggestiva bellezza con notevoli vedute sulle colline circostanti e il Lago di Garda. Presso la settecentesca Villa Mirra ha sede Il Museo Archeologico dell`Alto Mantovano con ricca documentazione e reperti sul territorio. Di particolare fascino la medioevale Pieve romanica