Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice

Mostra

Informazioni rapide

Mostra

Tipologia

MANTOVA

Citta

Palazzo del Plenipotenziario

Luogo

Piazza Sordello, Mantova

Indirizzo

12/03/2025 - 31/03/2025

Data inizio - fine

Descrizione

Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice

Mostra promossa dalla Provincia e organizzata dalla Fondazione Turati 

Inaugurazione mercoledì 12 marzo ore 11

L'esposizione propone un'originale rilettura per immagini della vicenda umana e politica di Giacomo Matteotti. La documentazione, in gran parte inedita, restituisce con drammatica nitidezza la figura di un uomo premuroso con la famiglia, colto, militante socialista, amministratore, deputato in Parlamento, nella sua coraggiosa e irriducibile lotta per la democrazia e la libertà.

La mostra si compone di documenti originali alternati a riproduzioni stampate: durante la visita sarà possibile vedere un filmato con l'intervista originale a uno dei testimoni del rapimento e un audiovisivo con il discorso tenuto da Filippo Turati in occasione della commemorazione della morte di Matteotti.

Di particolare interesse e originalità la documentazione fotografica del Fondo Porry Pastorel: il fotoreporter, incaricato dalla moglie di Matteotti, Velia, documentò le fasi delle ricerche e del drammatico ritrovamento del corpo di Matteotti.

A completamento del percorso espositivo una ricca selezione di vignette satiriche pubblicate in Italia e all'estero durante i momenti più significativi della crisi politica che accompagnò il rapimento, il ritrovamento del corpo di Matteotti e il processo agli esecutori del delitto.

Il percorso espositivo si compone di tredici sezioni:

  • La famiglia
  • L'uomo
  • Velia
  • Gli studi
  • Il socialista
  • La guerra e la "pace cartaginese"
  • Per gli Stati Uniti d'Europa
  • A Montecitorio
  • Contro il Fascismo
  • Il delitto
  • Intellettuali e disegnatori satirici
  • La memoria
  • Gli omaggi sul Lungotevere

Info e orari
tel 0376 360506
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.