Approfondimento: Dall'età dei lumi al risorgimento
Mantova era una delle fortezze del quadrilatero, e dalle ...
>>>
Itinerario: Sapori e saperi delle terre mantovane
Territori attraversati: Alto mantovano, Mantova , Oglio ...
>>>
Eretto nell'anno centenario della battaglia il memoriale conserva ricordi del suo fondatore, Henry Dunant (1828-1910), premio Nobel per la pace, e le piastre marmoree con incisi i nomi delle 178 Nazioni che fanno parte della più grande associazione umanitaria del mondo. Da questo monumento da dieci anni, in occasione dell'anniversario della battaglia, delegazioni provenienti da tutto il mondo arrivano per partecipare alla nota Fiaccolata della pace che vuole ricordare il soccorso dato dalle donne di Solferino e Castiglione delle Stiviere ai soldati feriti e il loro cammino alla ricerca di cure per le loro ferite. Vi si giunge, provenendo dalla Rocca, attraverso un viale di cipressi, detto di San Luigi Gonzaga.
Da Solferino a Ginevra : Henry Dunant, la nascita della Croce Rossa e lo sviuppo del diritto umanitario internazionale / Costanza Bertolotti
Pubblicazione: [Solferino] : Comitato Dunant 1864-2014 : Società Solferino e San Martino, 2014