MANTOVA, ... da amare, da scoprire!
Mantova e la sua provincia in "zona gialla"
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2021
Dal 1 febbraio riaprono al pubblico musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. >>>
MANTOVA BIENNALE LIGHT ART Elogio della luce
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2021
Casa del Mantegna, dal 26 settembre al 31 dicembre 2020 - prorogata fino al 9 aprile >>>
Prati stabili del Mincio
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2021
la nuova destinazione di turismo green accende l’interesse di tour operator italiani e stranieri >>>
Premio Mozzarelli
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2021
Per ricordare la figura del professor Cesare Mozzarelli, la sua insigne opera di studioso e il suo impegno di promotore e di organizzatore di cultura a Mantova ... >>>
Splendori dei Gonzaga
Da semplici affittuari dei Benedettini del Polirone , a ricchissimi possidenti terrieri in quel di Gonzaga. Poi Capitani del popolo, Marchesi e Duchi di ... >>>
Dall'età dei lumi al risorgimento
Mantova era una delle fortezze del quadrilatero, e dalle sue carceri vide passare Ciro Menotti, Felice Orsini, Pier Fortunato Calvi e numerosi altri patrioti, ... >>>
Le terre matildiche
Matilde di Canossa, una delle figure femminili più importanti del Medioevo italiano, nata a Mantova nel 1046. >>>
Ora et Labora
"Montecassino del Nord", "Cluny lombarda": due modi per definire lo ...
Sabbioneta, gli argini circondariali
opera idraulica iniziata nel XII secolo
Mantova da Vedere e da Gustare
diverse iniziative per mostrare il proprio meraviglioso patrimonio ...
Terre di Mantova
Cultura da vivere, natura da scoprire, Scarica gratuitamente l'APP per conoscere meglio il territorio