Gli appuntamenti si prefiggono di offrire al pubblico spazi di riflessione sul tema della morte per incrementare l’attenzione culturale sul valore della vita, attraverso alcune corrispondenze.
La Rassegna Alla fine dei conti nel 2021 si svolgerà prevalentemente alla Casa del Mantegna per il QUINTO anno consecutivo.
È mio desiderio dare pienezza di riconoscenza per aver avuto nella vita questa straordinaria opportunità.
La criptica dimora ha accolto chi ha lavorato e l’affezionato pubblico avvolgendo tutti noi di anno in anno di un’aura di tranquillità, infondendo all’animo la serenità per affrontare un tema così delicato.
La Casa di Andrea Mantegna è stata la Casa in cui il grande Maestro ha vissuto, calpestandone la superfice anche per dipingerne le pareti.
Per ricordare Andrea Mantegna, in tutto il periodo in cui si svolgerà Alla fine dei conti abbiamo avuto la possibilità di rendere disponibili le ultime copie del volume OPVS HOC TENVE scritto dal Prof. Rodolfo Signorini.
Una lettura storica iconografica iconologica della “più bella camera del mondo”, Edizioni MP – Mantova. Il Volume è la Seconda Edizione riveduta, corretta e ampliata nel 2007 della Prima Edizione uscita nel 1985, entrambe edite da MP e stampate da Publi Paolini Mantova.
Elena Alfonsi, l’organizzatrice
PROGRAMMA
A memoria e Thanatos
Mercoledì 27 Gennaio, ore 18.30
Casa del Mantegna
Elena Alfonsi, Danilo di Matteo, Stefano Iori, Carla Villagrossi, Paolo Aldrovandi
Con-servare l’arte e Thanatos
Lunedì 8 Febbraio, ore 18.30
Casa del Mantegna
Elena Alfonsi, Silvia Conti
Fotografia e Thanatos
Venerdì 26 Marzo, ore 18.30
Appuntamento on-line
Elena Alfonsi, Fabio Petrelli
Giallo e Thanatos
Lunedì 22 Febbraio, ore 18.30
Casa del Mantegna
Elena Alfonsi, Luigi Caracciolo
Gioiello e Thanatos
Lunedì 8 Marzo, ore 18.30
Casa del Mantegna
Elena Alfonsi, Maria Rosa Franzin
Guerra e Thanatos
Lunedì 22 Marzo, ore 18.30
Casa del Mantegna
Elena Alfonsi, Carlo Saletti
Lavoro e Thanatos
Lunedì 12 Aprile, ore 18.30
Casa del Mantegna
Elena Alfonsi, Rachele Bertelli
Architettura e Thanatos
Venerdì 16 Aprile, ore 18.30
Politecnico di Milano - Polo territoriale di Mantova
Presenta Elena Alfonsi
Architettura per la morte. Tradizione e contemporaneità
Linguaggio e Thanatos
Lunedì 26 Aprile, ore 18.30
Casa del Mantegna
Elena Alfonsi, Jozef F. Pjetri, Francesco Zevio
Performance e Thanatos
Lunedì 29 Aprile, ore 18.30
Casa del Mantegna
Armeniapanfolklorica e HIU
Poesia e Thanatos
Venerdì 14 Maggio, ore 18.0
Casa del Mantegna
Elena Alfonsi, Sonia Caporossi, Raffaella Fazio, Stefano Iori
APPUNTAMENTI INFORMATIVI/ESPERIENZIALI
Immagine e Musica
Arte Terapia e Musicoterapia per narrare ed elaborare la perdita
Giovedì 11 Marzo, ore 18.30
Casa del Mantegna
Dott.ssa Barbara Bellini
Dott.ssa Alessandra Borghi
I bambini di fronte al lutto
Come parlare della morte ai bambini
Martedì 21 aprile, ore 18.30
Casa del Mantegna
Dott.ssa Rachele Sassi
Dott.ssa Elisa Rega
Parola e Musica
Strumenti per narrare la perdita
Lunedì 10 Maggio, ore 18.30
Casa del Mantegna
Dott.ssa Lucia Battaggia
Oss. Clara Nalin
Ora et Labora
"Montecassino del Nord", "Cluny lombarda": due modi per definire lo ...
Sabbioneta, gli argini circondariali
opera idraulica iniziata nel XII secolo
Mantova da Vedere e da Gustare
diverse iniziative per mostrare il proprio meraviglioso patrimonio ...