Giulio Romano è Palazzo Te
Nell’anno di Giulio Romano a Mantova, Palazzo Te celebra il maestro manierista con il programma di mostre ed eventi Giulio Romano è Palazzo Te.
Da settembre i visitatori di Palazzo Te possono arricchire e diversificare la loro esperienza di visita grazie a nuovi apparati multimediali di realtà aumentata e virtuale. Il progetto, promosso dalla Fondazione Palazzo Te e dal Comune di Mantova, è organizzato e prodotto in partenariato con la casa editrice Electa.
Il nuovo percorso multimediale di Palazzo Te
Le postazioni dedicate alla realtà virtuale permettono al pubblico di osservare e conoscere le differenti fasi di costruzione di Palazzo Te e le trasformazioni sul territorio urbano e suburbano che si resero necessarie, anche in relazione alle acque che lo circondavano. Attraverso l’elaborazione della documentazione storica, dei disegni e dei progetti dell’artista, delle planimetrie di Palazzo Te e delle mappe della città di Mantova, è possibile intraprendere un viaggio nello spazio e nel tempo, vivendo a 360 gradi il pensiero e la mirabile creatività di Giulio Romano.
Il pubblico può inoltre usufruire di una APP geolocalizzata di ultima generazione, preinstallata nei tablet disponibili nel Museo o scaricabile sul proprio device da settembre 2019, che fornisce contenuti, storie e approfondimenti in diverse lingue, corredati da esperienze di realtà aumentata.
Inquadrando con il device l’opera d’arte, è possibile “navigare” nell’immagine: una serie di punti interattivi permetteranno di scoprire il Palazzo e le sue origini, i suoi sviluppi e le trasformazioni subite nel tempo, nonché tutti quegli aspetti, affascinanti e tutt’oggi misteriosi, che l’artista ha distribuito nelle strutture architettoniche e nelle decorazioni.
Fonte e informazioni: www.giulioromanomantova.it
Ora et Labora
"Montecassino del Nord", "Cluny lombarda": due modi per definire lo ...
Sabbioneta, gli argini circondariali
opera idraulica iniziata nel XII secolo
Mantova da Vedere e da Gustare
diverse iniziative per mostrare il proprio meraviglioso patrimonio ...