Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2021
La storia dei Sacri VasiOgni anno nel pomeriggio del Venerdì Santo si svolge la cerimonia per l`apertura dei forzieri che custodiscono i due preziosi reliquari, e che vengono posti ...
Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2021
La palafitta ricostruita al laghetto del Bragone di CavrianaLa Lombardia detiene due primati archeologici: sul suo territorio sono state identificate alcune delle strutture palafitticole più antiche, risalenti ...
Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2021
Progetto europeo EUROVELO 8 EuroVelo8, Mediterranean Route - Promoting Europe's longest thematic tourism route "
Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2021
La rete delle ciclabili del Sistema turistico Po di LombardiaIl Sistema Turistico Po di Lombardia ha realizzato una nuova piattaforma web per lo sviluppo del cicloturismo nei territori delle province di Pavia, Lodi, ...
Ultimo aggiornamento: 04 agosto 2019
Prodotti tipiciLe produzioni tipiche della provincia mantovana non si discostano da quelle di tutta la pianura padana, tanto che l’agroalimentare è un punto di forza ...
Ultimo aggiornamento: 04 agosto 2019
Le terre matildicheMatilde di Canossa, una delle figure femminili più importanti del Medioevo italiano, nata a Mantova nel 1046.
Ultimo aggiornamento: 21 settembre 2016
La cucina mantovana“Cucina di principi e di popolo” come il fortunato e calzante titolo della pubblicazione di Renzo Dall’ara dedicata, appunto, alla cucina mantovana.
Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2016
Una provincia per due grandi formaggiParmigiano Reggiano e Grana Padano, ecco due formaggi che sono gioielli di tradizione e gastronomia
Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2021
La “Strada dei vini e dei sapori mantovani”Dal 2000 opera l’Associazione “Strada dei vini e dei sapori mantovani”
Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2019
Splendori dei GonzagaDa semplici affittuari dei Benedettini del Polirone , a ricchissimi possidenti terrieri in quel di Gonzaga. Poi Capitani del popolo, Marchesi e Duchi di ...
<< < 1 - 2 -
3 -
4 -
5 > >>